Quello della spesa è un momento di socialità a cui non potrei mai rinunciare.
Un rito con punti di riferimento e certezze.
In questo post condivido la lista dei negozi nel Quadrilatero dove, come tanti altri bolognesi, faccio la spesa.
Che cos’è il Quadrilatero di Bologna?
Le strade del Quadrilatero parlano della Bologna medievale e della sua ricca storia fatta di corporazioni e mestieri. Si tratta infatti di un’area che sin dal Medioevo è dedicata al commercio.
Oggi le strade di questa parte del centro storico sono piene di piccoli ristoranti e gastronomie trasformate per accogliere e sfamare locals e turisti ma durante il giorno queste strette stradine del centro sono le stesse dove incontrerai i bolognesi impegnati a fare la spesa.
Con il sole o con la pioggia, di mattina o nel pomeriggio, il Quadrilatero e le sue botteghe storiche non mancano di incantare e invitare all’assaggio.
Buona spesa, Monica
Scopri Bologna con me.
QUI trovi altri post dedicati a Bologna.
Keep in Touch
Per restare sempre aggiornato e non perdere nuove ricette e articoli, iscriviti alla newsletter di Tortellini&CO. Niente spam, solo cose carine.
Stai in Rete
Se ti va, puoi seguirmi su Instagram, Pinterest e Facebook.
Pane e formaggio.
Per pane, pasta fresca e tante altre cose buone, il mio negozio di riferimento è Atti.
Io frequento il piccolo punto vendita di via Drapperie. Un pezzo di vera Bologna che adoro. Se vuoi regalare dei tortellini, la confezione di Paolo Atti & F. è un regalo nel regalo.
Alla Baita Vecchia Malga troverai una scelta di formaggi ampia e di grande qualità.
Ti segnalo solo alcuni prodotti: mascarpone fresco, cheddar e il Nero.
La mousse di mortadella e quella di tartufo sono da provare.
La gastronomia è una tentazione, cedi.
Carne, salumi, pasta fresca.
Nella vita di una azdora, il macellaio è una figura centrale. Dalle mie parti se sbagli l’arrosto della domenica non sei nessuno. Ma se lo sbagli non è -sempre e- solo colpa tua. Non lo sapevi? Ora lo sai. Hai sbagliato anche macelleria e non solo cottura.
Nel Quadrilatero scelgo la Macelleria Agnoletto&Bignami.
Due punti vendita, entrambi nella bellissima Via Pescherie Vecchie.
Personalmente vado nel negozio al civico 10/A.
In questa macelleria, c’è anche una parte dedicata alla gastronomia con opzioni valide anche per vegetariani.
Per acquistare salumi, tortellini e specialità bolognesi, scelgo Tamburini e Simoni.
Vogliamo parlare del salame rosa che non si trova praticamente più da nessuna parte? In queste due botteghe lo troverai.
Da Tamburini c’è uno dei migliori polli allo spiedo della città.
Da Simoni è tutto speciale.
Pesce.
La mia pescheria nel Quadrilatero è la Pescheria del Pavaglione in via Pescherie Vecchie. Sono prodighi di consigli, suggerimenti e sorrisi. Esci dalla pescheria con il pesce pulito, la ricetta giusta e l’idea che non sarà una missione impossibile.
Sotto Natale prenotate per tempo il pesce della vigilia.
Aperitivo in pescheria, da provare.
Frutta & verdura.
Via Pescherie Vecchie è affollata di banchi di frutta e verdura.
La mia bussola punta sempre al civico 5/D da De Maria (anche per frutta secca e disidratata) e Alimentari Melega dove, tra le altre cose, c’è una scelta ottima di frutta e verdura (quando devo fare le zucchine ripiene alla bolognese, le acquisto qui: fresche e panciute).
Fiori.
Spesa finita. Stanca ma felice, con le shoppers piene di cose buone, chiacchiere e consigli, mi fermo per un’ultima tappa da Frida’s per abbellire la tavola e la casa.
INDIRIZZI nel Quadrilatero:
Paolo Atti & F., Via Drapperie 6
A.F. Tamburini, Via Caprarie 1, ma ha un ingresso anche su via Drapperie
Salumeria Simoni, Via pescherie Vecchie 3/b
Frida’s, Via Drapperie 1/B
Pescheria del Pavaglione, Via Pescherie Vecchie 14
Banco di frutta e verdura De Maria, Via Pescherie Vecchie 5/D
Alimentari Melega, Via Clavature 14
Macelleria Agnoletto & Bignami, Via Pescherie Vecchie 10
La Baita Vecchia Malga, Via Pescherie Vecchie 3/A
2 Commenti
Dolores
Consigli e indicazioni preziosi, spero di poter ritornare a Bologna e sicuramente proverò qualcuno dei negozi suggeriti. Cmq,a Natale, Bologna è ancora più bella ❤️
Monica
Grazie Dolores questo è il mio giro spesa nel Quadrilatero, dal pane alla bistecca senza dimenticare verdura, formaggi, salumi e insomma, hai capito. Le luci di Natale accendono la città rendendola bellissima. Bella in ogni stagione… ma a Natale ancora di più, come dici tu e sono totalmente d’accordo