Skip to content Skip to footer

Secondi

Cappone ripieno alla Bolognese
Cappone ripieno alla bolognese, ricetta di casa per le feste
Il menù di Natale era un puzzle che, anno dopo anno, prendeva forma e cambiava. C’erano i piatti intoccabili e quelli che ogni volta entravano e uscivano dalla composizione. Il cappone farcito, a casa nostra chiamato anche galantina, era un piatto di Natale del secondo gruppo. E se non prendeva posto nel menù del pranzo di Natale, trovava…
Cotolette di melanzane alla Bolognese
Cotolette di melanzane alla bolognese (al forno o fritte)
So di averlo già scritto ma voglio ribadire l'idea: amo agosto e, soprattutto, le cotolette di melanzane che io chiamo alla bolognese ma, visto che fanno parte del repertorio della cucina contadina, sono più che certa che, con poche o molte varianti, esistano ricette sorelle in molte regioni italiane. Sto per immergermi nella luce chiara e…
Erbazzone o scarpazzone ricetta
Erbazzone o scarpazzone, ricetta della cucina povera dell’Emilia-Romagna
C’è una terra dai confini indefiniti che è il Sud del Nord e il Nord del Sud: qualcuno la chiama Emilia (Edmondo Berselli, Quel gran pezzo dell’Emilia). L'erbazzone o scarpazzone è una torta salata ripiena di verdure che si prepara nella provincia di Reggio Emilia. È antipasto e secondo e nel passato è stato grande protagonista di merende…
Salame matto (polpettone), ricetta di Romagna
Salame matto (polpettone), ricetta di Romagna
Il salame matto è un polpettone tipico della cucina povera di Romagna che mi riporta alla mente tanti pranzi di famiglia, soprattutto quello di Pasqua. Ed ecco che la domanda sorge spontanea. Cosa ti viene in mente quando dico Pasqua? A me, Quaresima, Primavera, vestito nuovo, uova di cioccolato, uova benedette, ulivo, Pasquetta. Inizio dalla Quaresima, il periodo…
Rifreddo di vitello e mortadella
Rifreddo di vitello e mortadella
Rifreddi, galantine, pollo e cappone ripieni sono un classico della cucina bolognese. Insieme rappresentano una delle più felici espressioni della cucina di casa. La tavola bolognese è accogliente nei sapori e accattivante alla vista. E le ricette di scuola Bolognese sono ricche di carattere e ingredienti ma non hanno nulla a che fare con il cosiddetto food porn.…
Arista con erbe aromatiche al tegame
Arista con erbe aromatiche e i pranzi della domenica
Lonza, filetto e carrè sono le tre parti che compongono l’arista di maiale. Il filetto è la parte vicina alla coscia, il carrè è quella provvista di costole, la lonza è la parte finale della lombata, ossia della schiena del maiale. Carrè e lonza spesso prendono entrambi il nome generico di arista. La parte dell’arista che si…
Involtini di lattuga farciti
Involtini di lattuga ripieni, ricetta contadina
Sono in Alta Val Pusteria dove, anche in pieno agosto, le montagne regalano giornate estive baciate dal sole e da temperature più che accettabili. Come tutti i venerdì sono al mercato contadino di Brunico (della mia lunga permanenza nelle valli Pusteresi ne ho parlato in questo post su Instagram). La spesa al mercato Sono in fila davanti…

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.