Skip to content Skip to footer

Bologna Food

Cappone ripieno alla Bolognese
Cappone ripieno alla bolognese, ricetta di casa per le feste
Il menù di Natale era un puzzle che, anno dopo anno, prendeva forma e cambiava. C’erano i piatti intoccabili e quelli che ogni volta entravano e uscivano dalla composizione. Il cappone farcito, a casa nostra chiamato anche galantina, era un piatto di Natale del secondo gruppo. E se non prendeva posto nel menù del pranzo di Natale, trovava…
Sabadoni
Sabadoni, biscotti contadini della Romagna e di Bologna
I sabadoni sono tortelli dolci, di forma rettangolare, farciti con un ripieno di castagne e una manciata di altri ingredienti. È un dolce tipico della Romagna e della cultura contadina che possiamo trovare, con lo stesso nome o come tortelli di castagne, in un’area vasta che comprende anche Bologna e Ferrara. Il nome dei sabadoni deriva…
Mostarda Bolognese
Mostarda bolognese, cos’è e come si prepara
La mostarda bolognese è un prodotto tipico di Bologna e, di fatto, è una confettura di frutta mista che si utilizza nella preparazione di alcuni dolci locali. Ad esempio, funge da ripieno nella pinza, nei tortelli dolci e nelle raviole, i biscotti contadini che si preparano in occasione di San Giuseppe. Oppure, come nel caso del…
Cotolette di melanzane alla Bolognese
Cotolette di melanzane alla bolognese (al forno o fritte)
So di averlo già scritto ma voglio ribadire l'idea: amo agosto e, soprattutto, le cotolette di melanzane che io chiamo alla bolognese ma, visto che fanno parte del repertorio della cucina contadina, sono più che certa che, con poche o molte varianti, esistano ricette sorelle in molte regioni italiane. Sto per immergermi nella luce chiara e…
Tortelli ripieni di salme rosa, formaggio, e pere
Cappelletti ripieni con salame rosa, formaggio e pere alla salvia
Di cappelletti ripieni e fallimenti in cucina. Sono una cuoca che si è formata alla scuola di casa e le mie maestre sono state le nonne, le zie e le azdore che frequentavano la nostra cucina. Spesso l’insegnamento era involontario. Non c’era una precisa intenzione di trasmettere informazioni. Nella maggior parte dei casi, ho appreso più che…
Cotoletta alla Bolognese
Cotoletta alla Bolognese, ricetta della tradizione felsinea
Tra le ricette di cotolette di carne della tradizione italiana, oltre alla Milanese e quella detta orecchia d'elefante o Viennese, anche la cotoletta alla Bolognese merita un posto d'onore. Una ricetta che oggi, spesso, viene rivisitata con l'aggiunta di panna o formaggio per velocizzare la preparazione e accentuarne la grassa Bolognesità. È una rivisitazione che non amo,…
Raviole di San Giuseppe con le amarene
Raviole bolognesi con frolla al vino rosso e confettura di ciliegie
Le parole che ci fanno bene dovremmo portarle sempre con noi. Prendi la mia amica Gilla. Sostiene che, se volessi, avrei un futuro radioso come chef vegana. Ed è sempre lei che mi spinge a provare ingredienti diversi come il burro di arachidi per la pasta frolla di queste raviole bolognesi. Burro di arachidi Provare nuovi piatti, nuove combinazioni…
Crescente con i ciccioli
Crescente con i ciccioli e un pulmino giallo
Bologna e la sua crescente. Anche se è più corretto scrivere le crescenti. C’è la crescente ("e" finale, mi raccomando) bassa con il prosciutto crudo tritato finemente e mescolato all’impasto, semplicemente deliziosa. E poi c'è quella più lievitata e farcita con cubetti di lardo. Meno famosa della prima e meno presente nei forni della città ma altrettanto…
Finocchi ripieni alla Bolognese
Finocchi ripieni. Antica ricetta di Bologna
Finocchi ripieni, alla Bolognese. E forse l'enunciazione, già da sola, rappresenta una notizia. Nel senso che difficilmente associamo i finocchi, una verdura, alle tipicità della città turrita. Bologna è la patria di tortellini, lasagne, tagliatelle e salumi, in primis la mortadella. Ed è vero che salumeria e pasta fresca sono due capisaldi rilevanti nella sua storia gastronomica…
Brodo di fagioli con i passatelli
Brodo di fagioli con passatelli. Il brodo contadino
Il brodo di fagioli è un piatto della tradizione contadina che appartiene alla mia tradizione familiare e al territorio dove sono nata e cresciuta. Era il brodo dei contadini. Oggi è una ricetta dimenticata che merita di essere riscoperta. La pentola del brodo di fagioli è una preparazione vegetariana, senza glutine o lattosio, economica. Terroir, tra poesia…

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.