Indice Ricette
Ricette per Categorie
Cerca tra le ricette dell'archivio!
Cerca
Tutte le ricette in ordine alfabetico
- 3 mercati contadini di Bologna dove puoi incontrarmi
- Aceto Balsamico DOP di Modena e l’Antica Acetaia Villa Bianca
- Acqua aromatizzata limone e rosmarino
- Affettato di tacchino arrosto tonnato, ricetta estiva
- Arista agli agrumi nel tegame e il congelatore a pozzetto
- Arista con erbe aromatiche e i pranzi della domenica
- Arrosto di prosciutto glassato al miele
- Balanzoni di Bologna: storia e ricetta
- Barrette ai cereali con zenzero, pistacchi e cioccolato
- Base per torta salata senza glutine
- Biscotti al cacao con farina di castagne. Tu fai merenda?
- Biscotti al limone. Una cuoca di casa che scrive di cibo
- Biscotti alle noci e tradizioni di famiglia
- Biscotti del Re, ricetta e storia dei cantucci bolognesi
- Biscotti di Santa Lucia con pasta frolla ovis mollis
- Biscotti Digestive buoni come quelli originali
- Biscotti salati al Parmigiano e quel buon sapore d’Emilia
- BoBellini: il Bellini che parla bolognese con pignoletto frizzante
- Bologna a Natale: 5 cose da fare, vedere, mangiare
- Bologna d’inverno, la stagione della cioccolata in tazza
- Bologna in primavera: tra fiori, eventi e giardini privati
- Bologna vista mare: tre ristoranti dove mangiare il pesce
- Bologna: dalla colazione all’aperitivo vista orto. Serre dei Giardini Margherita
- Bologna: dove mangiare i tortellini secondo tradizione
- Bologna: vedere, fare, mangiare. Mini Guida all’estate in città
- Bomba di riso, ricetta dell’Emilia-Romagna
- Braciole ubriache con rape rosse marinate in olio d’oliva
- Brodo di cappone, ricetta classica del brodo delle feste
- Brodo di carne tradizionale per fare lesso o bollito
- Brodo di croste di Parmigiano, la ricetta
- Brodo di fagioli con passatelli. Il brodo contadino
- Brodo di gallina: inno alla cucina di casa
- Budino dolce di patate, ricetta della cucina povera (senza farina)
- Burger di lenticchie e patate. Ricetta vegetariana
- Bustrengo: dolce svuota dispensa della tradizione romagnola
- Cannoli salati al parmigiano farciti con mousse di prosciutto cotto
- Cappellacci di zucca ferraresi
- Cappelletti al formaggio, ricetta di Romagna
- Cappelletti di pesce in brodo vegetale allo zafferano
- Cappelletti ripieni con salame rosa, formaggio e pere alla salvia
- Cappelletti verdi di nonna Sara
- Cappone ripieno alla bolognese, ricetta di casa per le feste
- Carote al forno glassate con miele e timo.
- Carpigiani, l’eccellenza del gelato “made in Bo”
- Carré di maiale glassato e le cose che amo fare
- Castagnaccio o pane dei poveri, ricetta di casa
- Castelli e borghi di Romagna da vedere
- Certosino di Bologna: il dolce di Natale
- Chifel salati di patate, panini soffici della tradizione Bolognese
- Chutney di kiwi e pompelmo rosa
- Chutney di sedano e semi di senape. Ricetta “da tagliere”
- Ciambella al mandarino, senza burro, latte e uova
- Ciambella con le noci della signora Maria
- Ciambella di Imola, ricetta del San Domenico
- Ciambella di zucca e mandorle al grano saraceno
- Ciambella romagnola farcita con la nutella
- Ciambella rustica con prugne sciroppate (senza burro)
- Cipolle al forno ripiene q.b., ricetta vegetariana
- Cipolle rosse in agrodolce con aceto di frutta
- Cipolline in agrodolce al balsamico e il ruolo dei contorni
- Clafoutis di fragole e mirtilli, ricetta senza glutine
- Club Sandwich: storia e ricetta
- Come fare marmellate e confetture in casa: la mia guida
- Confettura di ciliegie e noci dopo un giro al mercato
- Confettura di melone e pesca. Pensieri di fine estate
- Confettura di uva fragola. Sapori (quasi) dimenticati
- Cotechino fasciato. L’arrosto di Bologna
- Cotoletta alla Bolognese, ricetta della tradizione felsinea
- Cotolette di melanzane alla bolognese (al forno o fritte)
- Cotolette di mortadella e coleslaw. Bologna incontra New York
- Crema di cavolo rosso e chips di carote. Strega comanda colore
- Crema di fagioli rossi e cioccolato. Spalmabile e vegana
- Crema di zucca e cuore di gorgonzola DOP
- Crema pasticcera: ricetta e primi ricordi di cucina
- Crema spalmabile di cioccolato bianco e salsa di lamponi
- Crescente con i ciccioli e un pulmino giallo
- Crescente, la focaccia bolognese
- Crescentine bolognesi o gnocco fritto: ricetta della tradizione
- Crescioni romagnoli (o cassoni) alle erbe di zia Iolanda
- Crespelle al formaggio con fave, piselli, asparagi all’olio d’oliva
- Crespelle di grano saraceno con crema di ricotta e asparagi
- Cri Cri, ricetta dei cioccolatini piemontesi
- Crostata cioccolato e nocciole, al gusto bacio
- Crostata di semolino e pinoli con frolla al Marsala
- Crostata integrale di ricotta e funghi
- Crostata Tiramisù (con crema senza uova)
- Cucina anni Settanta e involtini formaggio e salame con uova
- Due ricette di confettura di fragole e ricordi in vaso
- Epiche merende e la ricetta della pizza al tegamino semi integrale
- Erbazzone o scarpazzone, ricetta della cucina povera dell’Emilia-Romagna
- Farinata di ceci al basilico, ricetta della tradizione contadina
- Ficattola: ricetta del pane fritto tosco-romagnolo
- Finocchi ripieni. Antica ricetta di Bologna
- Focaccia all’uva. Ricetta di Romagna
- Focaccia integrale all’olio con tonno, fagioli, cipolla e mais
- Focaccia semplice con pomodori, burrata, basilico e w l’estate
- Fricandò di verdure. Ricetta di Romagna
- Friggione bolognese, ricetta della tradizione e sapori semplici
- Frittata di mortadella
- Frittata trippata, piatto della tradizione contadina
- Frittatine alle erbe dell’orto e salsa di Parmigiano
- Frittelle di mela con la ricetta della nonna
- Frittelle salate di zucca, prima che la stagione finisca
- Frollini di grano saraceno e i rituali del cibo
- Garganelli alla Jader con sugo saporito di peperoni
- Garganelli di Imola: i maccheroni della mia infanzia
- Gelati di frutta casalinghi (non serve la gelatiera)
- Ghiaccioli di frutta: melone e anguria
- Giardiniera sott’aceto (con la frutta)
- Girelle salate con il prosciutto a colazione (o merenda)
- Gnocchi di melanzana al sugo di pomodoro e basilico
- Gnocchi di patate (senza uova) alle vongole. Cucina povera di Romagna
- Gnocchi di patate con zucchine, piselli e cipollotto rosso
- Gnocchi di patate viola (senza uova) con fonduta di stracchino
- Gnocchi di zucca (senza uova) con radicchio e taggiasche
- Hamburger di mortadella: 100% sapore bolognese
- I biscotti di San Martino e la festa dei “becchi”
- Il bracciatello di Pasqua: antica ricetta di Romagna
- Il pane e la tavola. Pane senza impasto al sapore mediterraneo
- Il pollo ripieno di castagne e il ricordo degli arrosti speciali
- Il Quadrilatero: fai la spesa come un bolognese
- Il tiramisù di nonna Sara, quello speciale
- Ingannapreti con salsa affumicata di pomodoro e mascarpone
- Insalata di ciliegie e spinaci. Ricordi dall’orto
- Insalata di farro con uva e fichi, ricetta estiva
- Insalata di radicchio, susine, Roquefort e cubetti di crudo
- Insalata russa: ricetta di un piatto senza tempo
- Insalate d’inverno con le arance: due ricette dal mio repertorio
- Involtini di lattuga ripieni, ricetta contadina
- Ketchup alle prugne fatto in casa
- La macedonia secondo Pellegrino Artusi e secondo me
- La mia montagna, itinerario di viaggio in Alta Val Pusteria
- La mia ricetta per fare le pizzette da buffet
- La ricetta giusta. E una crema fredda di asparagi con stracchino
- La torta biscotto e la tombola di Natale
- La tradizione di Ognissanti e i biscotti Fave dei Morti
- Langhe e Roero: 6 itinerari tra vigneti, castelli, cibo e vino
- Lasagne ai carciofi. E il tempo della cucina
- Lasagne alla bolognese con sfoglia verde e 7 strati
- Lasagne con crema di zucchine e basilico
- Lasagne di carasau con zucca e scamorza
- Lasagne di pane carasau con besciamella di stracchino
- Lasagne Goccia d’Oro e storie di cucina bolognese
- Latte alla Portoghese o Fiordilatte
- Le polpette al sugo di nonna e la cucina del conforto
- Le salsicce del signor Giovanni, una pentola e tre ingredienti
- Lesso, o bollito, rifatto all’Italiana. Ricetta della tradizione
- Liquore nocino: ricetta e tradizione di San Giovanni
- Maccheroni col pangrattato e i mangiamaccheroni
- Maltagliati al pomodoro e gli avanzi della sfoglia
- Marche: da Senigallia a Jesi, tra borghi e vigneti
- Mele caramellate e la magia delle feste
- Milkshake alle fragole, hamburger e anni Ottanta
- Minestra di broccoli e cavolfiore. Quando l’inverno bussa alla porta
- Minestra di fagioli e maltagliati con le castagne
- Minestra di fave e semolino, con o senza pancetta
- Minestra imbottita di prosciutto cotto con burro e salvia
- Minestra o zuppa? Minestra di patate e porri
- Montebianco di patate Americane a pasta bianca
- Mostarda bolognese, cos’è e come si prepara
- Mulini e farina macinata a pietra. Torta morbida di pesche
- Orzata al limone, bibite estive e sapori di una volta
- Pagnotta di Pasqua romagnola, una semplice “loveria”
- Pan brioche di farro con confettura
- Pan brioche salato alle erbe aromatiche
- Pancotto, o zuppa di pane, alla Romagnola e a modo mio
- Pandoro farcito di Natale, ricetta e racconto
- Pane integrale in cassetta con fiocchi di cereali
- Panna cotta al melone di Ferragosto
- Pannocchie con salsa di pomodoro al burro
- Panone bolognese, dolce tipico delle feste natalizie
- Panpepato di Ferrara al cioccolato
- Passata di pomodoro fatta in casa e la stagione delle conserve
- Passatelli in brodo. Ricetta di casa
- Pasta all’uovo con impasto ai funghi porcini secchi
- Pasta all’uovo: impasto e sfoglia bolognese
- Pasta con uva cavolo nero pancetta noci. Tu cucini?
- Pasta ripiena e tortellini in brodo: consigli dalla pentola
- Pasticcio di carne e purè di patate. Storie di cucina europea
- Pasticcio di maccheroni alla ferrarese. Una ricetta del Rinascimento
- Paté di lenticchie: cremoso, saporito, vegano
- Pere cotte nell’alchermes farcite con crema di mascarpone
- Pere Volpine di Romagna e salsa al vino rosso
- Piada dei morti. Il dolce romagnolo per celebrare il 2 Novembre
- Piadina romagnola alla riminese (classica con strutto e all’olio d’oliva)
- Piadina romagnola, quella lievitata. Ricetta di casa e storia
- Pinza bolognese. La ciambella contadina
- Plumcake al limone con yogurt e semi di chia, senza burro
- Polenta fritta con formaggio morbido e friggione
- Pollo alla cacciatora: ricetta alla Romagnola
- Pollo nel tegame e i pranzi della domenica secondo stagione
- Polpette di erbe e ricotta. Cucina contadina di una volta
- Polpette di melanzana. Per fame e per amore.
- Polpette di pesce bianco di nonna e il pesce alla Romagnola
- Polpette di riso al limone e salsa di pomodoro al cocco
- Polpette di salsiccia e verdure cotte al forno
- Polpettone alla genovese di patate e fagiolini. Le ricette degli altri
- Polpettone di prosciutto cotto (senza glutine)
- Polpettone di tonno alla bolognese
- Polpettone ripieno, piatto gustoso della tradizione
- Pomodori gratinati alla romagnola, sapore d’estate
- Portafogli di lonza farciti con funghi e tartufo
- Preparato per cioccolata calda, ricetta senza glutine
- Press tour alla scoperta di Prato e dei suoi borghi
- Purè di piselli e basilico. Ricetta per un contorno veloce
- Quiche di pomodorini e origano. L’estate in tavola
- Quiche di zucchine e origano
- Radicchio e bruciatini all’aceto. Cucina povera di Romagna
- Radici in vaso e confettura di mele al gusto strudel
- Ragù alla bolognese, la ricetta originale
- Ragù di cavolo rosso e le salse per condire la pasta
- Ragù di gallina, tagliatelle e storie di cortile
- Ragù di legumi con fagioli e lenticchie
- Ragù di prosciutto alla Bolognese: la ricetta
- Ragù di salsiccia alla bolognese
- Raviole bolognesi con frolla al vino rosso e confettura di ciliegie
- Raviole con crema pasticcera alla vaniglia
- Raviole di san Giuseppe, i biscotti di Bologna
- Respira, cammina, mangia. Vacanze estive a Cortina
- Ricciola di Imola, la salata che profuma di rosmarino
- Ricetta del brodo vegetale fatto in casa e di stagione
- Ricetta del ciambellone sette vasetti allo yogurt
- Ricetta del liquore alle foglie di pesco
- Ricetta del plumcake salato con cavolo nero e taleggio
- Ricetta dell’arrosto di faraona ai carciofi
- Ricetta della granola all’olio d’oliva fatta in casa
- Ricetta della Torta di zucca: Ognissanti o Halloween?
- Ricetta delle mistocchine: dolci antichi della tradizione bolognese
- Ricetta delle polpette speziate con purè di fave
- Ricetta per Torta Salata di Carciofi e Mascarpone
- Ricetta salsa di mele per accompagnare arrosti o formaggi
- Ricetta torta di cachi e cannella con crema di cachi
- Ricettari e tagliatelle di farina di castagne con i funghi
- Ricette bolognesi: il ragù di pancetta
- Rifreddo di fagiolini e mortadella, una ricetta per Agribologna
- Rifreddo di vitello e mortadella
- Risotto al rosmarino e limone. E il bisogno di riorganizzarmi
- Risotto con gli stridoli, ricetta vegetariana di Romagna
- Risotto prosciutto e melone: estivo e profumato
- Risotto taleggio, bacche di goji, nocciole, scorza d’arance candite
- Ristorante San Domenico di Imola, luogo dedito alla felicità
- Riti natalizi e biscotti con arachidi salate e gocce di cioccolato
- Roast-beef al limone, l’arrosto che non mi piaceva
- Romagna Toscana: alla scoperta dell’Appennino Romagnolo
- Rosette al forno con la ricetta di nonna Sara
- Rotolo di frittata farcito
- Rotolo di vitello con frittata e mortadella. E quel momento della vita
- Sabadoni, biscotti contadini della Romagna e di Bologna
- Salame di cioccolato (senza uova). Le ricette della nonna
- Salame matto (polpettone), ricetta di Romagna
- Salsa al prezzemolo, sugo finto della cucina povera
- Salsa di pomodoro dell’Artusi (ricetta veloce)
- Salsa verde della tradizione bolognese
- Sciroppi di frutta e la stagione dei falò
- Sciroppo di sambuco: la ricetta
- Scopri la Val d’Orcia e la campagna Toscana
- Semifreddo al cioccolato con panna e fragole, la ricetta
- Semifreddo al torroncino con gocce di cioccolato
- Semifreddo panna, ciliegie e vaniglia. Il sapore dei ricordi estivi
- Settembre, nuovi inizi e la crostata di crema e fichi
- Sformatini di patate dolci arancioni, cipolla e parmigiano reggiano
- Sformato di cavolo cappuccio e cotechino
- Sformato di formaggi, ricetta di Bologna e della Romagna
- Sformato di patate con formaggio e mortadella
- Sfrappole di Carnevale: ricetta di Bologna e di casa mia
- Spaghetti alla bolognese: quelli della tradizione felsinea
- Spezzatino di primavera. Quando la stagione vuole cotture più brevi
- Spoja lorda in brodo, ricetta tradizionale di Romagna
- Spongata, antico dolce emiliano di Natale
- Spuma di mortadella, ricetta della tradizione bolognese
- Stecchi Petroniani o alla Bolognese. Ricetta storica
- Storie dall’orto. I brustolini, semi di zucca essiccati e salati
- Storie della Bassa Romagnola. L’azienda agricola di Chiara Boschi
- Stracchino della duchessa (senza uova)
- Streghe di Bologna, ricetta delle Sorelle Simili
- Strozzapreti romagnoli: storia e ricetta
- Stufato di carciofi con patate e la cucina di febbraio
- Stufato di funghi misti brasati e una cucina di campagna
- Succo d’albicocca fatto in casa: storie dalla cantina
- Sugo di cipolla alla romagnola e la mia ricetta di casa
- Sugo di moscardini alla Romagnola e polenta di ceci
- Sugo Via Emilia: i sapori che amo dell’Emilia-Romagna
- Tagliatelle dolci fritte di Carnevale. Ricetta di casa
- Tagliolini di grano saraceno con pesto di aromatiche
- Tartare di pomodoro con mozzarella, mango, avocado e salsa al basilico
- Tartare di Speck con erba cipollina, senape e rafano
- Tarte Tatin albicocche, rosmarino e semi di chia
- Teglia di riso, funghi e patate, ricetta comfort food
- Terrina di borlotti e saba di Romagna (o aceto balsamico)
- Thanksgiving di una famiglia Americana molto speciale (per me)
- Tigelle o crescentine montanare: ricetta della Via Emilia
- Torta al cioccolato e amaretti: un grande classico
- Torta al limone con crema di mirtilli e l’aria del mattino
- Torta Barozzi (senza glutine): storia e ricetta
- Torta dei 5 minuti o torta di sinc minut, ricetta emiliana
- Torta della Nonna, un dolce della tradizione Italiana
- Torta di grano saraceno tradizionale
- Torta di lenticchie, prosciutto cotto e formaggio
- Torta di mascarpone e salsa di lamponi, senza cottura in forno
- Torta di mele al grano saraceno. Di quaderni, pensieri e ricette
- Torta di nocciole delle Langhe. Ricetta senza glutine
- Torta di pane con le mele e due anni di blog
- Torta di patate con salamino a cubetti, ricetta senza glutine
- Torta di pere e cioccolato con gelée di pera (senza cottura)
- Torta di prugne dell’Appennino bolognese
- Torta di ricotta al cacao con premeditazione
- Torta di ricotta con crema di pesca e mango
- Torta di riso di Bologna o torta degli Addobbi
- Torta di robiola e il quaderno con la copertina nera
- Torta di Tagliatelle, dolce tipico emiliano
- Torta gelato (senza gelatiera) e pomeriggi in campagna
- Torta Paradiso, la ricetta originale
- Torta rovesciata di mele senza burro e senza olio
- Torta salata croccante con asparagi conditi, senza glutine
- Torta salata di noci e carote e la grammatica dei sapori
- Torta salata di piselli: ricetta di primavera
- Torta salata di spinaci, gorgonzola e salamino a cubetti
- Torta salata di squacquerone di Romagna con carote caramellate
- Torta Tenerina: ricetta senza glutine
- Tortelli di erbetta, ricetta di Parma per festeggiare san Giovanni
- Tortelli di tonno, patate e capperi con salsa di pomodoro e olive nere
- Tortelli dolci di San Lazzaro, biscotti tipici della Quaresima
- Tortellini bolognesi, ricetta e ricordi
- Tortellini fritti: aperitivo bolognese della tradizione
- Tortelloni di ricotta alla bolognese
- Tortino di patate al tartufo
- Tramezzini con crema di sedano e le parole di D’Annunzio
- Tre ricette di pasta fredda dal mio repertorio estivo
- Triangoli ripieni per celebrare la cucina italiana
- Un bicchiere di tè freddo in un pomeriggio d’estate
- Un giro al mercato d’agosto e una insalata di more
- Una crostata di ricotta per una nuova consapevolezza
- Una torta di pesche e amaretti dalla mia estate
- Una torta di pomodoro con Agribologna per salutare l’estate
- Uovo di Pasqua farcito con crema di mascarpone
- Uovo poché, asparagi e bacon al forno. La stagione nel piatto
- Vacanze in Romagna. Riccione, tra piadina e ville Liberty
- Vellutata cremosa di topinambur e briciole croccanti di cipolla
- Vellutata di mais, ricetta senza glutine
- Vellutata rustica di patate e lenticchie con pepe rosa
- Vera Torta di Imola: il dolce degli sposi e delle feste
- Vino caldo, il vin brulè di Romagna
- Vita da chef. Massimiliano Mascia del San Domenico di Imola
- Vitello tonnato. Un classico della cucina italiana e la ricetta di nonna
- Voce del verbo cucinare. Insalata di zucchine con rucola e lenticchie
- Zuccherini montanari, biscotti dell’Appennino e ricetta di confine
- Zucchine ripiene alla bolognese, ricetta della tradizione
- Zuppa cappuccina. E quello che mi piace dell’inverno
- Zuppa di carote allo zafferano. E il dilemma dell’onnivoro
- Zuppa Imperiale: la minestra di Bologna
- Zuppa Inglese, dolce dei ricordi e ricetta di casa
Tutte le ricette per data di pubblicazione
2025
- 29/11 - Cappelletti verdi di nonna Sara
- 08/01 - Rifreddo di vitello e mortadella
- 26/10 - Cappellacci di zucca ferraresi
- 04/03 - Crescente, la focaccia bolognese
- 16/01 - Ragù di salsiccia alla bolognese
- 07/11 - Club Sandwich: storia e ricetta
- 28/05 - Sciroppo di sambuco: la ricetta
- 03/05 - Frittata di mortadella
- 31/03 - Quiche di zucchine e origano
- 24/10 - Tortino di patate al tartufo
- 27/10 - Rotolo di frittata farcito
- 27/10 - Chutney di kiwi e pompelmo rosa