Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Insalata di radicchio, susine, Roquefort e cubetti di crudo

Insalata radicchio rosso, susine, Roquefort e crudo

Con dell’autunno inizia la stagione del radicchio rosso e di quello multicolore di campo.

Sto giusto acquistando del radicchio color rosso rubino, quando vedo delle susine, anch’esse rosse. Immagino che i due sapori, il dolce della frutta e l’amarognolo del radicchio, si incontrino in una insalata e compro entrambi.

Insalata radicchio rosso, susine, Roquefort e crudo

Insalata, sempre seguendo la stagione

A seconda del periodo dell’anno, l’insalata è un piatto fresco pronto in poco tempo o un contorno per accompagnare pietanze calde e ricche.

Se poi si tratta di un pranzo o una ricorrenza, tra i contorni di verdure, mi piace offrire anche una insalata.

Per preparare l’insalata scelgo prodotti freschi e locali.
Seguo accostamenti di sapori tradizionali e ne azzardo di insoliti.
Non dimentico mai d’aggiungere
anche un po’ d’amore perché, per quanto l’insalata sia una cosa semplice, nutrirsi è prima di tutto un gesto d’amore.

Abbiamo la fortuna di vivere in un paese dove frutta e verdura crescono rigogliosi in ogni regione e stagione.

L’insalata è una opzione da prendere in considerazione tutto l’anno sia per variare il menù settimanale sia per mangiare più verdura e frutta. Basta organizzare la spesa settimanale per avere ingredienti sempre freschi.

Ad esempio, potresti iniziare con acquistare un quaderno dove annotare gli ingredienti che offre la stagione e poi abbinare qualche ricetta per ognuno di loro. Ti sorprenderà scoprire quanto è versatile il mondo delle insalate e che abbracciare la dieta mediterranea ti farà sentire bene, quasi come tornare a casa dopo una lunga assenza.

Io mi ritaglio un po’ di tempo per programmare il menù della settimana.
Poi faccio la spesa di frutta e verdura e quando entro in cucina sono contenta che la preparazione dei pasti quotidiani non sia un rompicapo ma solo piacere di cucinare.
In questo modo provo tante nuove ricette che prima, stretta dalla fretta, non avevo tempo di fare.

 

Insalata autunnale

Insalata di radicchio

È un’insalata che rende onore a questa categoria che per bontà, bellezza e praticità merita più considerazione.

Nella shopper di tela c’erano già un paio di radicchi e una manciata di susine. Pensando con quali altri ingredienti completare la ricetta di insalata autunnale, ho scelto del Roquefort, il suo sapore di erbe e di bosco si sposa bene con il radicchio. E del crudo di Parma la cui sapidità dà la spinta giusta alle susine.

Il Roquefort è un formaggio francese, un erborinato di capra dal sapore deciso.
Se non lo trovi puoi sostituire con del gorgonzola italiano o un altro formaggio a pasta semi dura e dal sapore intenso.

Puoi accompagnare questa insalata con pollo arrosto farcito con le castagne (qui), o carrè di maiale glassato (qui trovi la ricetta). Oppure puoi abbinarla a piatti più semplici come gli sformatini di patate arancioni, cipolla e parmigiano o la braciola ubriaca (qui).

Buona cucina, Monica

Sei in cerca d’ispirazione?

Qui trovi tutte le mie ricette di Insalate e Contorni.

Keep in Touch

Insalata radicchio rosso, susine, Roquefort, cubetti di crudo

Consiglio

Puoi sostituire le susine con uva da tavola di colore rosso. Dopo avere lavato i chicchi del grappolo, lasciane interi alcuni e taglia a metà gli altri.

Insalata radicchio, susine, Roquefort e cubetti di crudo


per 4 persone
Ingredienti


200g di radicchio o di insalata di stagione (possibilmente rossa)
6-7 susine rosse o uva da tavola rossa
120g di Roquefort
200g di prosciutto crudo dolce tagliato a cubetti
olio d’oliva, aceto balsamico, sale q.b.
peperoncino in polvere q.b.


Procedimento


Taglia il prosciutto crudo a cubetti, metti in una ciotola e spolvera con un pizzico di peperoncino (o molto, a seconda del tuo gusto), e poco olio d’oliva. Massaggia con le mani i cubetti e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Lava e taglia il radicchio.

Lava, taglia a metà le susine, denocciola e taglia a spicchi o a fette.

Taglia il formaggio a dadini.

Componi l’insalata in un piatto da portata e condisci con un pizzico di sale, olio d’oliva e aceto balsamico.

Insalata di radicchio rosso

Lascia un commento

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.