Crema spalmabile di cioccolato bianco: facile e veloce da fare, risultato assicurato.
Ho scelto il cioccolato bianco ma voi potete utilizzare quello che avete in casa o il vostro preferito tra i vari tipi di fondente e al latte. L’unico consiglio è di utilizzare un cioccolato al naturale, senza sapori aggiunti che potrebbe non legare con quello un po’ aspro dei frutti di bosco.
Ho scelto i lamponi ma, di nuovo, siete liberi di scegliere mirtilli neri o rossi.
Ad esempio, quelli neri stanno particolarmente bene con il fondente amaro, quelli rossi con il bianco.
Crema spalmabile di cioccolato quando…
Quando sentiamo il bisogno di coccolarci un po’. Quando vogliamo accogliere come in un dolce abbraccio, famiglia o amici riuniti attorno al tavolo.
La nutella fatta in casa è una piccola concessione golosa per la colazione o la merenda del fine settimana, quando i ritmi rallentano ed è giusto concedersi un piccolo premio. Oppure da conservare gelosamente in un angolino del frigorifero per chiudere dolcemente una faticosa giornata di lavoro.
E’ da portare in tavola -con un pane in cassetta integrale- per il brunch della domenica.
Aggiungendo una semplice etichetta con gli ingredienti, potete regalarla.
Buona cucina, Monica
Keep in Touch
Per restare sempre aggiornato e non perdere nuove ricette e articoli, iscriviti alla newsletter di Tortellini&CO. Niente spam, solo cose carine.
Stai in Rete
Se ti va, puoi seguirmi su Instagram, Pinterest e Facebook.
Consiglio
Il vasetto si conserva in frigorifero per circa un paio di settimane.
Ricetta Crema spalmabile di cioccolato bianco e salsa di lamponi
Ingredienti
per 2 vasetti piccoli o uno grande
cioccolato bianco, 200 g
panna liquida per dolci, 80 g
burro leggermente salato, 20 g
sale di Cervia, fine, 1/2 g
salsa di lamponi
90 g di lamponi
1 cucchiaio di zucchero di canna
una spolverata di agar agar
Procedimento
Salsa di lamponi
in un tegamino antiaderente mescolate lo zucchero e i lamponi, precedentemente lavati e delicatamente asciugati con carta da cucina.
Mettete sul fornello a fiamma bassa e, mescolando con un cucchiaio di legno, cuocete per alcuni minuti fino a quando i lamponi saranno morbidi e cambieranno colore, diventando di un bel rosso acceso. Spegnete, e lasciate raffreddare.
Ora filtrate il succo di lamponi attraverso un colino, rimettete sul fuoco medio, portate a leggero bollore, spegnete subito e, fintanto che è bollente, spolverate il succo con 1/2 cucchiaino di agar agar per aiutare la formazione della gelatina. Lasciate raffreddare, fuori o dentro frigorifero.
Crema di cioccolato bianco
Tagliate a pezzetti il cioccolato bianco e mettetelo in un tegamino antiaderente con il sale e la panna liquida. Sciogliete a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno. Poi aggiungete anche il burro, incorporatelo mescolando. Spegnete e lasciate raffreddare.
Trasferite la crema di cioccolato in un vasetto e coprite con la salsa di lamponi.
Per ottenere un effetto variegato utilizzate uno stecchino di legno mescolando dall’alto verso il basso.