Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Bustrengo cake of Romagna

Bustrengo: dolce svuota dispensa della tradizione romagnola

Il bustrengo è un dolce svuota credenza della tradizione contadina romagnola. Per alcuni è una ricetta della Romagna di collina, per altri della zona di pianura. Nella provincia di Forlì-Cesena, il paese di Borghi gli dedica una festa. Di certo è diffuso in buona parte della Romagna e oltre. È una ricetta antica che lo studioso Graziano Pozzetto, conoscitore…

Leggi

Ciambella di Imola

Ciambella di Imola, ricetta semplice e sapori di una volta

Sul web trovi più di undici milioni di contenuti dedicati alla ciambella. Alta, bassa, soffice, profumata, da colazione e merenda. Questa è la ricetta della ciambella di Imola. Ciambella, un mondo affollato. Quando ero piccola, avevo una certezza: che tutto quello che nonna sfornava sotto il nome di "ciambella", sarebbe stato buono. Da adulta, ho scoperto che, spesso, le…

Leggi

Ricetta Crescente bolognese

Crescente: focaccia bolognese con il prosciutto

Hai mai assaggiato la crescente? Da Pellegrino Artusi (Ricetta n. 194) alle sorelle Simili, non c'è ricettario che non citi questa focaccia. Lascio che sia il famoso gastronomo italiano a introdurla. "Che linguaggio strano si parla nella dotta Bologna! Quando sentii la prima volta nominare la crescente credei si parlasse della luna; si trattava invece della schiacciata, o…

Leggi

Torta rovesciata di mele

Torta rovesciata di mele senza burro e senza olio

La torta di mele è il dolce "di casa" per eccellenza. Come lei, credo, solo la crostata. E le ciambelle. Tre dolci che, quando ero bambina, nonna preparava quasi tutti i giorni perché una volta colazione e merenda erano rigorosamente homemade. Almeno a casa mia. Questa è la ricetta della torta di mele rovesciata. L'hai mai assaggiata? Torta rovesciata di…

Leggi

Ricetta della torta di pesche e amaretti

Dalla mia estate. Una torta di pesche e amaretti buona per caso

Fine agosto. Si avvicina il capolinea dell'estate. E prima che la stagione finisca, condivido la ricetta di una torta di pesche e amaretti "buona per caso". Ora ti racconto la genesi di questo dolce. Momenti felici da ricordare. Dell'estate dell'anno che non potrò -nessuno di noi- dimenticare, conserverò poche cose e solo quelle belle. Invece di rimuginare sulle cose andate…

Leggi

Clafoutis con fragole e mirtilli, ricetta senza glutine

Clafoutis di fragole e mirtilli, ricetta senza glutine

Dolci di frutta? Oggi ti racconto il clafoutis! Dessert con la frutta Tu li ami? A me piace seguire le stagioni. La primavera-estate ha tanti sapori. Quello del clafoutis, semplice da preparare e tanto buono. Lo preparo spesso con fragole e mirtilli neri ma anche ciliegie, pesche e uva. Quello della crostata di crema con frutta fresca e della tarte tatin (sul…

Leggi

Preparato per cioccolata calda, ricetta senza glutine

Preparato per cioccolata calda, ricetta senza glutine

Di stagione? Il preparato per fare la cioccolata in tazza. Ecco una cosa che non può mancare nella mia dispensa invernale. La preparazione è un piccolo rito tutto mio. Prendo il recipiente dove conservo il preparato, mescolo la polvere aggiungendo poco alla volta il latte freddo e, dopo pochi minuti, eccomi con le mani incollate alla tazza, nonostante…

Leggi

© 2023 Tortellini&Co. All Rights Reserved.