La felicità ha tanti sapori.
Se ne cerchi uno a portata di mano, e di palato, ti consiglio di provare questa torta salata di spinaci. L’ho chiamata la saporita.
L’idea di un guscio – di frolla burrosa, di pasta brisè croccante o di semplice pasta sfoglia salata- ripieno di squisitezze, mi fa venire appetito e illumina la giornata.
Le torte salate, che cucino spesso, sono uno dei tanti sapori che associo all’idea di una felicità semplice. A portata di mano, appunto.
È sempre un buon momento per una torta salata.
Per cucinarla e per mangiarla.
Il “mio” giorno dedicato alla preparazione di questa ricetta, di solito, è il weekend, soprattutto la domenica. Cioè quando apro il frigorifero per consumare gli avanzi e cucinare ciò che resta della spesa e programmare quella della settimana successiva. La torta salata si presta ottimamente come svuota-frigorifero ed è la dimostrazione che con gli avanzi da riciclare, crudi o già cotti, si possono fare dei gran bei piatti.
Affronto la settimana con un altra spinta sapendo di avere qualcosa di pronto che aspetta solo di essere scaldato e mangiato. E che potrò conservare per diversi giorni.
E così è stato anche per questa torta salata, che ho preparato una domenica sera perchè diventasse il mio jolly del pranzo del lunedì, della cena martedì o, magari, dell’aperitivo del mercoledì. Insomma sempre pronta al bisogno.
La torta di spinaci
È nata quasi per caso una sera di qualche anno fa. E visto che è piaciuta, l’ho rifatta diverse volte fino a mettere a punto la mia versione definitiva.
L’ho chiamata la saporita per alcuni degli ingredienti utilizzati; salamino e gorgonzola danno molto sapore agli spinaci. Questa poi è una ricetta anche molto semplice da fare.
Basta sbollentare gli spinaci e mantecarli con il gorgonzola sciolto a crema.
Invece di insaporirli con burro e parmigiano, il formaggio, che non si vede ma si sente, avvolge gli spinaci in un abbraccio pieno di gusto.
Il salamino a cubetti è un’altro piacevole sapore da ricercare in ogni fetta.
Buona cucina, Monica
Consiglio
Usa l’impasto che preferisci tra sfoglia o frolla salate o pasta brisè (ti lascio il link dove trovi la ricetta per farla da te). Puoi farla tu o comprarla.
Sul blog trovi anche la ricetta per la frolla salata senza glutine.
Mi piace vedere quando cucinate una delle mie ricette! Se provi qualcosa, condividi la foto taggando @tortelliniandco e usa l’hashtag #tortelliniandco. Salvo le vostre creazioni nelle Storie In Evidenza “Fatte Da Voi” -che trovi sul mio profilo Instagram.
Ricetta Torta salata di spinaci, gorgonzola e salamino
Ingredienti
teglia diametro 23cm
impasto per torta salata, 250g
spinaci surgelati, 200 g /spinaci freschi 350g
gorgonzola dolce, 90 g
1 o due fette tagliate spesse di salame, tipo ungherese, 100 g circa
Istruzioni
Sbollenta gli spiaci, metti a scolare e, una volta raffreddati, strizzali per eliminare l’acqua.
Taglia il salamino a cubetti e tieni da parte.
Taglia a cubetti il gorgonzola e fallo sciogliere in una padella. Aggiungi gli spinaci strizzati e mescola per amalgamare formaggio e verdura.
Stendi l’impasto sul fondo di una teglia coperta di carta forno.
Ricopri il fondo della torta con gli spinaci. Aggiungi i cubetti di salamino facendo una leggera pressione con le dita perché affondino nel ripieno e tieni da parte un po’ di cubetti da aggiungere dopo la cottura.
Cuoci in forno già caldo a 180 gradi C per circa 20-25 minuti o fino a quando i bordi sono dorati e croccanti.
Gustala calda o temperatura ambiente.
Si conserva in frigorifero per diversi giorni.