Skip to content Skip to footer

Pane e lievitati

Pagnotta di Pasqua romagnola
Pagnotta di Pasqua romagnola, una semplice “loveria”
Pagnòta ad Pasqua o pagnotta di Pasqua. Una vera loveria romagnola (loveria è un termine dialettale che indica una cosa buona, una golosità). In Romagna la tradizionale colomba ha l'aspetto della pagnotta con la croce. È un lievitato semi dolce, la mia versione è davvero poco dolce, che assomiglia a un pan brioche soffice, arricchito con le…
Pane integrale in cassetta
Pane integrale in cassetta con fiocchi di cereali
Amo il sapore del pane, forse è per questo che mi piace farlo. C'era quello bianco delle fette imburrate che mangiavo così, senza marmellata. Il pane comune sul tavolo all'ora di pranzo e di nuovo per la cena. C'erano i cestini di pani diversi e grissini per il pranzo della domenica o se c'erano ospiti. I panini morbidi e…
Ricetta Crescente bolognese
Crescente, la focaccia bolognese
Hai mai assaggiato la crescente? Da Pellegrino Artusi (Ricetta n. 194) alle sorelle Simili, non c'è ricettario che non citi questa focaccia bolognese. Lascio che sia il famoso gastronomo italiano a introdurla con le sue parole:   Che linguaggio strano si parla nella dotta Bologna! Quando sentii la prima volta nominare la crescente credei si parlasse della luna; si trattava…
Ricette della via Emilia: tigelle, o crescentine montanare
Tigelle o crescentine montanare: ricetta della Via Emilia
Nella geografia dei sentimenti, le tigelle rappresentano un bel ricordo e una scoperta. Sono cresciuta in Romagna e le tigelle, o crescentine montanare, specialità emiliana, le ho scoperte e apprezzate solo dopo essermi trasferita a Bologna. Poi è vero che decenni fa non erano così diffuse come oggi che le trovi anche al supermercato. Ti dico…
Epiche merende e la ricetta delle pizzette al tegamino
Epiche merende e la ricetta della pizza al tegamino semi integrale
Cosa rende così speciale la pizza? Credo che il segreto sia da cercare nella sua semplicità. Se poi dovessi indicarti ciò che rende incredibile la pizza al tegamino, aggiungerei stampo e olio d’oliva. Pizza al tegamino La pizza al tegamino, o pizza al padellino, non è da confondere con la pizza in padella (che cuoci sul fornello). Si tratta…
Girelle salate con il prosciutto a colazione (o merenda)
Girelle salate con il prosciutto a colazione (o merenda)
Colazione dolce o salata? Per me niente dolci. E colazione al bar. Non uno qualunque ma quello dove fanno le girelle salate più buone che io abbia mai mangiato. Anche se in queste settimane di quarantena causa covid-19, tutto è cambiato. Bar chiusi uguale colazione a casa. Come tutti, anche io ho rinunciato alle piccole cose che scandivano…
Ficattola, pane fritto
Ficattola: ricetta del pane fritto tosco-romagnolo
Sai che cos'è la ficattola? Si tratta di pasta di pane lievitata e fritta. L'impasto è neutro e sta bene sia con i salumi sia con le confetture. Il nome sembra che faccia riferimento ai fichi che un tempo si mescolavano nell'impasto. Il pane fritto chiamato ficattola ha origine nella zona del Mugello, al confine con la…
Savory grape cake of Romagna
Focaccia all’uva. Ricetta di Romagna
Con la fine dell'estate, è tempo di vendemmia e di chicchi d'uva maturati sotto il sole dell'estate, zuccherini e profumati. Tra i dolci-non-dolci che in Romagna sono tipici di questo periodo c'è la focaccia all'uva nera. È un dolce da fine pasto che puoi usare anche per accompagnare salumi e formaggi all'ora dell'aperitivo. Molti piatti della tradizione contadina…
Focaccia semplice con pomodori, burrata, basilico e w l'estate
Focaccia semplice con pomodori, burrata, basilico e w l’estate
Celebriamo l'estate? Basta vestire una focaccia semplice con i colori più brillanti della bella stagione. Che poi, guarda caso, sembrano anche quelli del nostro tricolore. Verde basilico, bianco burrata, rosso pomodoro. Focaccia semplice. È l'impasto base che uso per fare la focaccia. È quello collaudato e che viene sempre. Spesso, per la focaccia, preferisco la teglia rettangolare perché si…
Focaccia integrale all’olio con tonno, fagioli, cipolla e mais
Tonno, fagioli e cipolla. Una delle insalate più buone, per me. Un intreccio di sapori che fa pensare all'estate, ai giorni di vacanza, ai pranzi all'aperto, alle tavolate numerose. Non conosco nessuno che non ami questa insalata e, spero, piaccia anche a te. Se tratti la cipolla nel modo giusto, per rendere il suo sapore agro…

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.