Skip to content Skip to footer

Gluten-Free

Alchermes poached pears filled with mascarpone cream
Pere cotte nell’alchermes farcite con crema di mascarpone
Le pere cotte all'alchermes, e in generale la frutta cotta, rimandano alla cucina di una volta. Quando la frutta, riposta nelle casse per il riposo invernale, era sempre presente sulla tavola. Fresca e di stagione o, appunto, cotta. Oggi mangio meno frutta di una volta e, di conseguenza, ne compro meno. E pensare che sino a pochi…
Zuppa cappuccina ricetta
Zuppa cappuccina. E quello che mi piace dell’inverno
L'inverno è la mia stagione. Solido e silenzioso, obbliga ad andare oltre le apparenze. Il clima invernale richiede sostanza. Per stare al caldo servono maglioni, sciarpa e guanti. Per nutrirci abbiamo bisogno di piatti caldi come minestre e brodi. Brodo di carne e di verdure. Minestre con pasta, riso o pane. Minestrone con le verdure vecchie da consumare. Tra le…
Latte alla Portoghese ricetta
Latte alla Portoghese o Fiordilatte
tra-di-ziò-ne Che cosa è una tradizione? Un'abitudine, un comportamento reiterato? Attenzione a non confondere rito e tradizione. La tradizione ha a che fare con la trasmissione di ricordi, conoscenze e modelli di comportamento da una generazione a quella successiva. Il cibo, inteso come l'insieme di ricette, di gesti connessi alla preparazione e di rituali di condivisione, fa parte della…
Burger di lenticchie e patate
Burger di lenticchie e patate. Ricetta vegetariana
Tra hamburger semplici e gourmet e tanti tipi di burger vegetariani, c'è una tale scelta da soddisfare anche i palati più esigenti. Ma prima di condividere la ricetta del burger di lenticchie e patate, ho una domanda per te. Ricordi quando sulle tavole italiane c'era solo la svizzera? La svizzera e l'hamburger Io ricordo bene la bistecca…
Terrina di fagioli borlotti e saba di Romagna
Terrina di borlotti e saba di Romagna (o aceto balsamico)
Dici terrina e pensi a una tavola rustica ma elegante, a un casale di campagna senza tempo e a un camino scoppiettante. Per apprezzare una terrina non devi necessariamente vivere in campagna o essere Csaba Dalla Zorza. Se ami il buon cibo, troverai in questa preparazione nuova ispirazione. In passato c'è stato un periodo in cui facevo spesso…
Giardiniera di verdura e frutta sott'aceto
Giardiniera sott’aceto (con la frutta)
La giardiniera è un metodo antico per conservare le verdure di stagione e consumarle in quella successiva. Ricordo quando, a fine estate, facevamo grandi vasi di giardiniera per l'inverno e poi quella autunnale-invernale per la primavera successiva. I vasi colorati trovavano posto tra gli scaffali della cantina insieme a marmellate, confetture, conserve di pomodoro, damigiane di vino,…
Mistocchine
Ricetta delle mistocchine: dolci antichi della tradizione bolognese
Conosci le mistocchine? È una antica ricetta contadina e uno dei primi cibi di strada della storia gastronomica bolognese. Assomigliano un po' ai necci toscani. E d'altro canto, la presenza dei castagni, diffusi da secoli nell’Appennino tosco-emiliano-romagnolo, ha creato abitudini alimentari condivise tra Bologna, la Romagna della bassa e quella appenninica e il versante toscano. Qualche esempio? Anticamente…
Salsa di pomodoro dell'Artusi (ricetta veloce)
Salsa di pomodoro dell’Artusi (ricetta veloce)
Ho provato la salsa di pomodoro di Pellegrino Artusi scoprendo che è un tale concentrato di sapori da sembrare una bottiglia di passata dell'anno precedente.   Di libri da leggere e ricette da provare Ho un arretrato incredibile di ricette da provare, alcune per la prima volta. E lo stesso vale per i libri che compro e che…
Sugo di cipolla alla romagnola
Sugo di cipolla alla romagnola e la mia ricetta di casa
Questa ricetta appartiene al repertorio della mia famiglia da generazioni. È un sugo di cipolla che ho sempre apprezzato e della sua preparazione conservo un ricordo preciso. E poi ha un segreto. Il segreto del sugo di cipolla della Sara. Nonna e io siamo in cucina. Quando è il momento, fa un cenno e io apro il frigorifero…
Insalata di more
Un giro al mercato d’agosto e una insalata di more
Le more con la loro inconfondibile forma alveolata promettono d'essere dolci e succose. Mentre ne compro un cestino penso già all'insalata di more che preparerò per cena. Un giro al mercato d'agosto. Il mese d’agosto è uno dei miei preferiti per fare la spesa di frutta e verdura al mercato. Le verdure estive hanno oramai raggiunto un sapore…

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.