Skip to content Skip to footer

PORTATA

Cotolette di melanzane alla Bolognese
Cotolette di melanzane alla bolognese (al forno o fritte)
So di averlo già scritto ma voglio ribadire l'idea: amo agosto e, soprattutto, le cotolette di melanzane che io chiamo alla bolognese ma, visto che fanno parte del repertorio della cucina contadina, sono più che certa che, con poche o molte varianti, esistano ricette sorelle in molte regioni italiane. Sto per immergermi nella luce chiara e…
Gnocchi di patate viola (senza uova) con fonduta di stracchino
Il frinire intenso delle cicale sottolinea il caldo. Quanto tempo è passato dall’ultima ricetta che ho caricato sul blog? Formulo la frase nella mia testa come domanda retorica della quale conosco benissimo la risposta: mesi. Impasto gnocchi di patate viola pensando che il tempo vola e questi ultimi mesi sono stati intensi sebbene siano passati veloci. Ora ti racconto…
Tortelloni di ricotta alla Bolognese
Tortelloni di ricotta alla bolognese
La ricetta dei tortelloni di ricotta e prezzemolo è un po’ come quella dei tortellini, appartiene alla tradizione più vera e profonda della città di Bologna e del territorio limitrofo. Così come i tortellini sono il piatto delle feste, i tortelloni di ricotta, proprio come i cappelletti romagnoli al formaggio, sono quello del mangiar di magro…
Erbazzone o scarpazzone ricetta
Erbazzone o scarpazzone, ricetta della cucina povera dell’Emilia-Romagna
C’è una terra dai confini indefiniti che è il Sud del Nord e il Nord del Sud: qualcuno la chiama Emilia (Edmondo Berselli, Quel gran pezzo dell’Emilia). L'erbazzone o scarpazzone è una torta salata ripiena di verdure che si prepara nella provincia di Reggio Emilia. È antipasto e secondo e nel passato è stato grande protagonista di merende…
Torta di ricotta e cacao
Torta di ricotta al cacao con premeditazione
Passeggio tra le bancarelle di uno dei mercati alimentari che hanno luogo nel mio quartiere tutte le domeniche mattine salvo feste comandate. Sono una fra tanti, la shopper di cotone ancora floscia appesa alla spalla che pigramente attende di essere riempita. Guardo la merce dei banchi dove non mi fermo mai e con più attenzione quella esposta…
Bomba di riso
Bomba di riso, ricetta dell’Emilia-Romagna
La bomba di riso è, di fatto, uno sformato e così lo abbiamo sempre chiamato a casa mia. Va detto però che è un piatto emiliano più che romagnolo. Infatti, ogni provincia emiliana ha la sua versione della ricetta. Puoi trovare la bomba bolognese, quella di Reggio Emilia e la variante modenese ma la ricetta nasce…
lasagne ai carciofi
Lasagne ai carciofi. E il tempo della cucina
Le lasagne ai carciofi appartengono alla lunga lista dei piatti che hanno allietato il pranzo della domenica della mia famiglia e svariate altre occasioni come, ad esempio, il pranzo di Pasqua o Pasquetta soprattutto se cadeva anticipata, cioè a marzo, come quest’anno. Nonna eseguiva la ricetta a modo suo, cuocendo i carciofi con tanto prezzemolo e…
Salame di cioccolato (senza uova)
Salame di cioccolato (senza uova). Le ricette della nonna
Vorrei leggere un libro sulle nonne per non sentire la mancanza delle mie. Di solito sono brava a governare i ricordi ma certi giorni è difficile gestire il lato B. Sì perché i ricordi, come le monete e i vecchi dischi di vinile, hanno due lati. Il lato A è quello dove i ricordi hanno un impasto…

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.