Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Balanzoni pasta ripiena di Bologna

Balanzoni di Bologna: storia e ricetta

“Volevo chiederle se avesse informazioni sulla datazione della ricetta dei Balanzoni, oggi piatto molto diffuso nei ristoranti bolognesi, ma che da bolognese quale sono non ricordo di avere mai mangiato da bambino” (mail firmata). Per raccontare la ricetta dei Balanzoni, un tortellone di sfoglia verde ripieno di ricotta, mortadella e Parmigiano, ho preso spunto dalla email…

Leggi

Sformato di formaggi

Sformato di formaggi, ricetta di Bologna e della Romagna

La versione moderna dello sformato di formaggi riunisce molti sapori, quella originale prevede il solo Parmigiano. Questa ricetta, tipica della tradizione romagnola e bolognese, mi offre l’occasione di raccontare per quale ragione Bologna, capitale dell’Emilia-Romagna e collocata nella parte emiliana della regione, ha un cuore un po’ romagnolo. Una storia comune Bologna e la Romagna, condividono molte…

Leggi

Spaghetti alla bolognese

Spaghetti alla bolognese: quelli della tradizione felsinea

Esistono due ricette di spaghetti alla bolognese. Una appartiene alla tradizione locale della città felsinea, l’altra nasce Oltreoceano. Gli spaghetti alla bolognese “di Bologna” si condiscono con una salsa di tonno, i cugini americani con il ragù. Entrambe le ricette nascono nella cucina che amo di più, quella di casa. E da qui, con fortune diverse, inizia la loro…

Leggi

Mortadella cutlets and coleslaw

Cotolette di mortadella e coleslaw. Bologna incontra New York

Le cotolette di mortadella mi fanno pensare all'estate scorsa, quando le ho cucinate dopo molto tempo. Dopo una decina di giorni di vacanza nella Romagna Toscana, dove non tornavo da quando ero una bambina, siamo rientrati a Bologna. Siamo stati bene ed eravamo di ottimo umore. Agosto era appena iniziato e al nostro appartamento del centro, un…

Leggi

Ricetta Crescente bolognese

Crescente: focaccia bolognese con il prosciutto

Hai mai assaggiato la crescente? Da Pellegrino Artusi (Ricetta n. 194) alle sorelle Simili, non c'è ricettario che non citi questa focaccia. Lascio che sia il famoso gastronomo italiano a introdurla. "Che linguaggio strano si parla nella dotta Bologna! Quando sentii la prima volta nominare la crescente credei si parlasse della luna; si trattava invece della schiacciata, o…

Leggi

Zuccherini montanari

Zuccherini montanari, biscotti dell’Appennino e ricetta di confine

Quando sei abituato a mangiare gli zuccherini montanari sin da quando sei bimbo, capita di non farsi troppe domande sulla loro storia. Conosci questi biscotti? Sono croccanti, ricoperti di glassa e profumano di anice. Ricetta dell'Appennino tosco-emiliano Gli zuccherini montanari raccontano le caratteristiche economiche, agricole, culturali e sociali comuni all'interno di un'area geografica che pure è divisa…

Leggi

Gramigna con ragù di salsiccia alla bolognese

Cucina di casa. Gramigna con ragù di salsiccia alla bolognese

Negli ultimi anni la cucina casalinga è cambiata. Tra show e sfide televisive, il cuoco di casa è spinto verso una professionalizzazione rimasticata a uso domestico. Abbiamo imparato termini e tecniche da chef e che non  si prescinde dall'impiattamento. Cuciniamo come se fossimo al pressure test, ricercando ricette con tempi televisivi. Hai notato quanti piatti "veloci" si trovano…

Leggi

© 2023 Tortellini&Co. All Rights Reserved.