La bomba di riso è, di fatto, uno sformato e così lo abbiamo sempre chiamato a casa mia. Va detto però che è un piatto emiliano più che romagnolo. Infatti, ogni provincia emiliana ha la sua versione della ricetta. Puoi trovare la bomba bolognese, quella di Reggio Emilia e la variante modenese ma la ricetta nasce…
Sto passeggiando nelle vie del Quadrilatero che, a Bologna, è area di mercato sin dal Medioevo. Mi fermo a guardare il pesce esposto sui banchi di una pescheria e seguendo un impulso acquisto dei moscardini. Con il sacchetto nella mano e in testa i consigli del pescivendolo (li trovi nella ricetta), ripenso al sugo profumato e denso…
Radicchio di campo, pancetta di maiale e aceto: questi sono i pochi ingredienti che occorrono per fare la ricetta radicchio e bruciatini, uno dei tanti piatti poveri ma ricchi di gusto della tradizione Romagnola.
Radicchio e bruciatini, cucina povera dell'Emilia-Romagna
La ricetta è romagnola anche se lungo la via Emilia non manca una versione emiliana che…
Salsicce, peperoni e patate.
Questi sono gli ingredienti principali del piatto di salsicce che preparava Giovanni.
Un piatto semplice, della tradizione contadina romagnola, che ti conquisterà.
Come dico spesso, semplice non vuol dire banale. Le salsicce del signor Giovanni
Giovanni e la moglie Laura sono amici dei miei genitori da una vita.
Lei è magra e piccola di statura. Lui…
Questo sformato di cavolo cappuccio è un piatto di sostanza che non manca di una certa forma. Rustico ma senza eccessi, è il patto giusto per dare il benvenuto all'inverno. E tu, sei più tipo da sformato o da soufflé? Le differenze
Flan e sformato sono la stessa cosa, il primo è il termine francese, usato anche…
Il pasticcio di carne e patate ha origini britanniche ed è la ricetta giusta per parlare di cucina europea. Cucina europea
Italiani e francesi hanno creato le basi della cucina moderna e contemporanea in Europa e nel mondo occidentale. Forse per questo, a volte, dimentichiamo che anche la nostra cucina è ricca di contaminazioni. Senza voler ripercorrere…
Ricetta delle cipolle al forno ripiene q.b.
In che senso q.b.?
L'espressione è l'abbreviazione di "quanto basta" e si usa sia nelle ricette mediche sia in quelle di cucina. In entrambi i casi indica una quantità. q.b. in cucina.
La quantità indicata dal q.b. rimanda alla nostra personale capacità di saper calcolare "a occhio" se il sale…
A Febbraio la luce cambia.
Le giornate si allungano e, tuttavia, meglio non essere precipitosi nelle aspettative.
L'anima di febbraio è invernale e può riservare sorprese. Anche la cucina di questo mese è ancora quella tipica di stagione con cotture lunghe, soddisfacenti paste al forno, spezzatini e arrosti, magari uno stufato di carciofi come questo. E la fetta…
Frittata trippata nel senso che c'è la trippa? No.
È un piatto vegetariano che assomiglia, nell'aspetto, alla trippa.
E da qui il nome.
Frittata trippata: uova e pomodoro
Quando sulle tavole dei contadini la carne era un bene di lusso, per fortuna, non mancava la fantasia.
Le uova in trippa nascono così, come un camouflage della trippa che non…
Amo tutti i piatti a base di uova, e tu? Quando sono di fretta, sono un salvavita: strapazzate o sode e sempre pronte in pochi minuti. Per non dire del fatto che in un batter di ciglia diventano crespelle e frittate alle quali aggiungere, o mescolare, altri ingredienti per ottenere piatti squisitamente semplici. E di stagione come…