Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Sugo di moscardini e polenta di ceci

Sugo di moscardini alla Romagnola e polenta di ceci

Sto passeggiando nelle vie del Quadrilatero che, a Bologna, è area di mercato sin dal Medioevo. Mi fermo a guardare il pesce esposto sui banchi di una pescheria e seguendo un impulso acquisto dei moscardini. Con il sacchetto nella mano e in testa i consigli del pescivendolo (li trovi nella ricetta), ripenso al sugo profumato e denso…

Leggi

Radicchio e bruciatini

Radicchio e bruciatini all’aceto. Cucina povera di Romagna

Radicchio di campo, pancetta di maiale e aceto: questi sono i pochi ingredienti che occorrono per fare la ricetta radicchio e bruciatini, uno dei tanti piatti poveri ma ricchi di gusto della tradizione Romagnola. Radicchio e bruciatini, cucina povera dell'Emilia-Romagna La ricetta è romagnola anche se lungo la via Emilia non manca una versione emiliana che…

Leggi

Le salsicce del signor Giovanni, una pentola e tre ingredienti

Le salsicce del signor Giovanni, una pentola e tre ingredienti

Salsicce, peperoni e patate. Questi sono gli ingredienti principali del piatto di salsicce che preparava Giovanni. Un piatto semplice, della tradizione contadina romagnola, che ti conquisterà. Come dico spesso, semplice non vuol dire banale. Le salsicce del signor Giovanni Giovanni e la moglie Laura sono amici dei miei genitori da una vita. Lei è magra e piccola di statura. Lui…

Leggi

Pasticcio di carne e patate

Pasticcio di carne e purè di patate. Storie di cucina europea

Il pasticcio di carne e patate ha origini britanniche ed è la ricetta giusta per parlare di cucina europea.   Cucina europea Italiani e francesi hanno creato le basi della cucina moderna e contemporanea in Europa e nel mondo occidentale. Forse per questo, a volte, dimentichiamo che anche la nostra cucina è ricca di contaminazioni. Senza voler ripercorrere…

Leggi

© 2025 Tortellini&Co. All Rights Reserved.