Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Sformato di formaggi

Sformato di formaggi, ricetta di Bologna e della Romagna

La versione moderna dello sformato di formaggi riunisce molti sapori, quella originale prevede il solo Parmigiano. Questa ricetta, tipica della tradizione romagnola e bolognese, mi offre l’occasione di raccontare per quale ragione Bologna, capitale dell’Emilia-Romagna e collocata nella parte emiliana della regione, ha un cuore un po’ romagnolo. Una storia comune Bologna e la Romagna, condividono molte…

Leggi

Torta di tagliatelle

Torta di Tagliatelle o Torta Ricciolina: dolce tipico emiliano

Nell'Artusi, con il nome di Torta Ricciolina, trovi ben due ricette dedicate a questo dolce. Oggi esistono versioni diverse di Torta di Tagliatelle ma, in fondo, sono tutte collegate. Prima della ricetta, ti racconto le sue origini. Così sarà più chiaro il motivo per cui tante città e territori diversi rivendicano questa torta. Torta di Tagliatelle: un dolce…

Leggi

Lasagne di pane carasau

Lasagne di pane carasau con besciamella di stracchino

Il pane carasau è l'ingrediente protagonista di questa ricetta. È entrato nella mia dispensa grazie a un cliente sardo di mio marito che, quando torna dalla Sardegna, porta sempre qualche specialità da condividere con noi. I limoni dell'orto del suo papà, del pecorino, la fregula. Nell'ultimo pacco c'era anche il pane carasau. Il pane carasau è un prodotto sardo…

Leggi

Torta di patate con salamino a cubetti, ricetta senza glutine

Questa torta di patate mi fa pensare alla bella stagione e a tavolate allegre baciate dal sole. Senza glutine e colorata, è perfetta servita a temperatura ambiente. Questo significa che posso portarla a tavola e sedermi anche io con gli amici. In queste occasioni mi piace preparare qualcosa di semplice e gustoso. E per questo cerco di avere…

Leggi

Crema pasticcera

Crema pasticcera: ricetta e primi ricordi di cucina

La crema pasticcera è un dolce della tradizione italiana dal sapore un po' antico. Spesso è utilizzata come farcia o come base da unire ad altre preparazioni ma è giusto ricordare che si tratta anche di un ottimo dessert a cucchiaio, da servire in piccole coppette individuali, senza bisogno di aggiungere altro se non una…

Leggi

Sugo Via Emilia: Asparagi di Altedo e i sapori della mia terra

Sugo Via Emilia: i sapori che amo dell’Emilia-Romagna

Via Emilia: un sugo che parla di me. Mi piacciono i condimenti che stanno bene con la pasta e spalmati sul pane. Anzi, considero i crostini una prova del nove. E così ho fatto anche con questo sugo preparato con asparagi di Altedo, fiammiferi di prosciutto di Parma caramellati con aceto balsamico tradizionale Dop, scalogno di Romagna,…

Leggi

© 2023 Tortellini&Co. All Rights Reserved.