Una crema di fagioli, dolce e spalmabile?
Si, si può fare ed è anche soddisfacentemente golosa.
Fagioli e cioccolato.
I fagioli, come quasi tutti i legumi, hanno un sapore che tende naturalmente al dolce e una consistenza pastosa perfetta per ottenere creme, dolci e salate, lisce e spalmabili.
Fagioli, acqua, cacao amaro e cioccolato sono gli unici ingredienti che occorrono.
Se hai dell’estratto di vaniglia, mettine un po’, altrimenti fa lo stesso. Ho aggiunto anche dello zenzero, ho utilizzato quello candito, tagliato finemente, come fossero briciole, per dare alla crema quel quid in più.
Si tratta di una ricetta semplice e di una valida alternativa per golosi a dieta e, in generale, per tutti quelli attenti alla linea.
Ma anche per chi ha voglia di sperimentare nuove ricette e sapori.
Uso la crema di fagioli e cioccolato spalmata sul pane e per farcire torte o biscotti.
Ad esempio puoi usarla per fare la crostata al gusto bacio aggiungendo solo le nocciole tritate:
Crema di fagioli e cioccolato.
E’ una crema dalla consistenza vellutata che si prepara utilizzando fagioli rossi bio e cioccolato fondente al 75%.
Si tratta di una ricetta vegana, senza zucchero, burro e olio. E senza glutine.
La dolcezza dei fagioli può essere facilmente scambiata per quella delle castagne.
Buona cucina, Monica
Keep in Touch
Per restare sempre aggiornato e non perdere nuove ricette e articoli, iscriviti alla newsletter di Tortellini&CO. Niente spam, solo cose carine.
Stai in Rete
Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram e se cucini una mia ricetta condividi la foto taggando @tortelliniandco.
Consigli:
Puoi utilizzare dei fagioli già pronti all’uso, controlla che siano al naturale, cioè cotti senza aromi. In questo modo puoi saltare ammollo e prima cottura, passa direttamente alla preparazione della crema spalmabile.
Puoi usare anche del cioccolato al latte.
Crema di fagioli rossi e cioccolato
per circa 3 vasetti di media grandezza
oppure per un vasetto e farcire una torta
Ingredienti
fagioli rossi, 400g
cioccolato fondente, 200g
cacao amaro, 20g
estratto naturale di vaniglia, 1 cucchiaino
se piace: zenzero candito, 50g
Procedimento
Metti in acqua i fagioli per una notte intera.
Scola e cuoci in abbondante acqua sino a quando i fagioli sono ben cotti (se necessario aggiungete acqua).
Scola e risciacqua sotto acqua corrente.
Metti nuovamente i fagioli in un tegame, copri con circa 500ml di acqua, aggiungi un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia e porta a bollore. Cuoci fino a quando l’acqua si è ridotta di oltre metà.
Spegni il fornello, aggiungi il cioccolato a pezzi e il cacao e mescola sino a quando il composto è ben amalgamato.
Riduci a una crema liscia usando il frullatore a immersione. Più frulli e più la tua crema sarà liscia. Quella che vedi nelle foto è un po’ rustica, come me.
Se necessario, e seguendo il tuo gusto, aggiungi altra acqua per rendere la confettura più morbida.
Ho aggiunto alla crema delle briciole di zenzero candito.
Metti in vaso e conserva in frigorifero per una settimana circa, altrimenti fai il sottovuoto e tieni in dispensa per qualche mese. Per il procedimento del sottovuoto segui le istruzioni nel post dedicato a confetture e marmellate (buone come quelle di una volta).