Se ti affascina l’idea di bere il cappuccino del mattino vista orto o quella di sorseggiare un calice di vino ghiacciato all’ora dell’aperitivo circondato da una natura ricca e rigogliosa, a Bologna c’è un posto che fa per te.
Si chiama Kilowatt e si trova nella stupenda cornice dei giardini pubblici della città, i Giardini Margherita. Tra fiori e aromatiche, puoi trascorrere un tempo piacevole e scegliere la tua pausa preferita tra colazione, pranzo, merenda, aperitivo o cena vista orto.
I momenti che preferisco tra aromatiche & friends sono colazione e aperitivo.
DiTendenza: vista orto.
L’orto-mania è un trend che negli ultimi anni è in costante e inarrestabile crescita.
Non solo l’orto praticato da molti novelli farmers urbani.
È in corso il recupero di spazi pubblici e privati abbondanti per (ri)metterli a disposizione della comunità. Vecchie serre e tetti cittadini diventano locali chic&green dove il connubio orto e (buon) cibo è perfetto. Ovunque si aprono e recuperano spazi alternativi, nuovi incubatori metropolitani di sociabilità, idee e progetti. Dagli ingredienti dei cibi preparati, ai materiali d’arredo utilizzati, non c’è aspetto che non sia oggetto di cura e ricerca.
Dalla colazione all’aperitivo, quella vista orto non ha prezzo. Tu che ne pensi?
Bologna, Le Serre dei Giardini Margherita + Vetro = kilowatt
I Giardini Margherita sono il bellissimo parco cittadino di Bologna.
Da qualche anno le vecchie Serre sono state recuperate e offrono la possibilità di svolgere varie attività come l’orto di comunità e di “kworking“.
All’interno delle Serre si trova Vetro, un vecchio tunnel di vetro che faceva parte delle serre e che oggi ospita un bar/bistrot che merita più di una visita. Propone un menù a km zero, sostenibile, naturale. Che puoi anche ordinare INBOX. Vetro è aperto dall’alba al tramonto. Estate e inverno. Ma non sempre sempre, meglio controllare gli orari per non restare delusi.
Il posto è bellissimo. Ogni momento della giornata regala una luce diversa. Mi piace quella blu del mattino e quella dorata della sera. Che pace fare colazione qui. E che dire di una cena a lume di lampadina accompagnati da musica e chiacchiere.
Il cartellone estivo serale è ricco di appuntamenti, controlla la pagina degli eventi e trova quello che fa per te.
“In orto e in giardino stacci di continuo”, ti saluto con la saggezza di questo proverbio.
Monica
Cose da fare e consigli di lettura
In primavera, Bologna si veste di fiori.
Ho scritto un post dove segnalo alcuni eventi da non perdere con l’arrivo della bella stagione: due sono dedicati a fiori e piante, uno ospita artigianato d’eccellenza e si svolge in un “giardino segreto”.
Vedere Fare Mangiare è ia mini guida all’estate bolognese che ho scritto pensando a chi, come me, ama camminare a piedi e scoprire le città poco per volta